Descrizione prodotto

Formazione gratuita
Breve descrizione generale/ Abstract
Il colloquio con i genitori rappresenta un momento fondamentale nella relazione educativa, poiché consente di costruire un dialogo basato sulla fiducia reciproca e sul rispetto delle diversità. Questo webinar ha l’obiettivo di:
- Fornire strategie comunicative efficaci per gestire i colloqui con le famiglie in modo chiaro, rispettoso e inclusivo.
- Approfondire il ruolo della diversità come valore aggiunto nell’educazione e nella relazione con i genitori.
- Offrire strumenti pratici per raccogliere e utilizzare le informazioni in modo strutturato prima, durante e dopo gli incontri.
- Supportare insegnanti ed educatori nella gestione di colloqui complessi, fornendo indicazioni su come affrontare situazioni di tensione o incomprensione.
Programma
Il colloquio con i genitori è un momento fondamentale per costruire una relazione educativa efficace, basata sulla fiducia, sulla comunicazione chiara e sul rispetto della diversità. Ogni famiglia porta con sé esperienze, valori e aspettative differenti: saper gestire questi incontri con strumenti adeguati permette di creare un ambiente più inclusivo e collaborativo.
Questo webinar offre spunti pratici e strategie per affrontare i colloqui in modo strutturato ed empatico, valorizzando la diversità come elemento di innovazione e crescita sia per gli educatori che per le famiglie.
Nel corso del webinar saranno approfonditi i seguenti aspetti:
- L’importanza del primo colloquio: strategie e domande chiave per instaurare un dialogo efficace con le famiglie prima degli inserimenti.
- Strumenti operativi per la comunicazione: metodologie e strumenti per raccogliere informazioni e monitorare il percorso educativo, dalla prima conoscenza alla continuità nel tempo.
- Gestire i colloqui complessi: tecniche per affrontare situazioni difficili, conflitti o sensibilità culturali diverse, garantendo sempre un approccio rispettoso e costruttivo.
- Parità e inclusione nel dialogo scuola-famiglia: come comunicare in modo equo, riconoscendo e valorizzando la diversità delle famiglie.
Destinatari:
- Lavoratori/trici
- Educatori, Insegnanti, Pedagogisti, Direttori di Servizi Educativi 06
- Genitori di bambini 06 interessati al tema
Durata: 2 ore
*Questa è la registrazione di un corso già svolto.
Attestato di partecipazione a tutti i presenti
Istruzioni per iscriversi a questa formazione:
- Fare clic sul pulsante "Aggiungi al Carrello" situato nella parte inferiore della pagina;
- Se non si è già registrati, è necessario procedere con la registrazione come Ente (Organizzazione) o come Utente Privato. Successivamente, si riceverà una mail contenente le credenziali di accesso al sito (username e password);
- Una volta registrati, tornare al sito www.sistemachess.it e cliccare sulla sezione "Corsi" nella barra in alto. Successivamente, selezionare l'opzione "Corsi" e scegliere il "Corso...". Infine, fare clic su "Aggiungi al Carrello" e effettuare il Login utilizzando le credenziali ricevute via e-mail;
- Procedere con l'acquisto
Continuare con il ''processo di pagamento anche se risulta zero in quanto gratuito'' fino a ricevere la conferma dell'iscrizione. La conferma dell'iscrizione verrà inviata via e-mail una volta completata la registrazione.
Questo incontro on-line lo si potrà seguire da qualsiasi luogo e con qualsiasi device (pc, tablet o cellulare).
Per maggiori informazioni e assistenza, contattare: +39 04381890637 info@sistemachess.it
Codice prodotto:
CORSO_REG_COLGEN
Costo unitario:
0,00 € ivato